Archive for the ‘Programmazione’ Category

Un po’ di citazioni informatiche

Maggio 22, 2007

E’ un po’ che non cito perchè sono molto preso dalla programmazione in questo periodo non a casola prima citazione descrive molto questo periodo:

  • Dopo le 3 del mattino, due sole categorie di persone sono al lavoro: le prostitute e i programmatori.
  • Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall’utente, descrivetela nella documentazione
  • Hardware: la parte di un computer che puoi prendere a calci (Jeff Pesis).
  • Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. (Umberto Eco)
  • Il software è come il sesso, è meglio quando è libero. (Software is like sex, it’s better when it’s free) (Linus Torvalds)
  • L’ingegnere quantistico Seth Lloyd è convinto che l’universo sia un gigantesco computer. Speriamo non faccia girare Windows. (Quantum mechanic Seth Lloyd says the universe is one giant, hackable computer. Let’s hope it’s not running Windows.) –Kevin Kelly, Wired Magazine

(fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Informatica)

Pubblicità

Silverlight: Flash .NET

Maggio 2, 2007

Vi ricordate le applet, quelle pesanti applicazioni web che promettevano di cambiare il mondo? Beh non ci sono riuscite, il web “classico” ha fatto razzia nella programmazione enterprise, mentre Flash affascinava chi voleva un sito “vetrina”. Poi è uscito Ajax e le semplice applicazioni web non bastava, ora vogliamo più dinamicità, nascono framework su framework…ma ancora non sembra bastare e adobe fa uscire FLEX/Apollo e Microsoft di certo non sta a guardare ed ecco che crea SILVERLIGHT…buona visione gente. Beh…il logo è carino.

logo.jpg

Programmazione web con Groovy

febbraio 8, 2007

In questi giorni mi sto attivamente interessando a Groovy per lo sviluppo di applicazioni anche di una certa complessità e magari anche web.

Ho trovato questi tre progetti interessanti che vi segnalo:

(more…)

Un piccolo grande Singleton

febbraio 2, 2007

Il singleton, forse il più semplice dei pattern, ma non è detto che implementarlo sia così semplice e che soprattutto ciò venga ben fatto.  Per i meno esperti ricordiamo che il Singleton è un pattern creazionale di fondamentale importanza ed è stato introdotto dalla GoF. Questo serve a garantire che di un determinato oggetto esisti solo una istanza e che questa abbia un punto di accesso unico.

Recentemente su onjava.com è uscito questo articolo che consiglia la seguente implementazione:

public class Singleton {
private Singleton(){}
static class SingletonHolder {
static Singleton instance = new Singleton();
}
public static Singleton getInstance() {
return SingletonHolder.instance;
}
}

contro la classica implementazione:
public class Singleton {
private Singleton(){}
static Singleton instance;
public static synchronized Singleton getInstance() {
if (instance == null) instance = new Singleton();
return instance;
}
}

Viene consigliata questa implementazione perchè a differenza delle altre implementa bene il meccanismo di Lazy Loading (cioè caricare in memoria solo quello che serve e quando serve). Questo avviene perchè l’oggetto non viene istanziato fino a quando non viene chiamato il suo costruttore e venendo questo chiamato all’interno di una inner class static questo avverrà solamente quando verrà chiamato per la prima volta il metodo getInstance() della classe Singleton. Altro motivo è avere una implementazione comunque thread-safe ma che non usi metodi definiti come syncronized perchè molto onerosi dal punto di vista prestazionale e perchè la necessità di avere il metodo syncronized definito come tale è veramente poco frequente.

Un consiglio tabellare :)

febbraio 2, 2007

Gironzolando sul web ho trovato questa ottima taglib denominata DisplayTag, il cui scopo è quello di creare una tabella a partire da un insieme di bean inseriti all’interno di un oggetto che eredita da Collection. Sono possibili diverse opzioni come definire le tabelle da visualizzare, il formato del valore della colonna, definire se una colonna è ordinabile, l’esportazione automatica in XML, Excel, PDF, RTF e CSV, la paginazione etc…

Trovata ed usata questa libreria mi è venuto in mente un sito che contiene una collezione di CSS da utilizzare con tabelle. Quindi utilizzando la taglib per il disegno della tabella in un modo “standard” posso scaricare un qualsiasi foglio di stile dal sito detto in precedenza, associarlo alla mia pagina e ottenere senza fatica diversi effetti interessanti.

Link Interessanti: Oracle e eseguire un MP3 con Javascript

gennaio 30, 2007

Cercando inforamazioni su una funzione di Oracle sul web ho trovato questa utile reference:

http://www.psoug.org/reference/builtin_functions.html

Mentre ieri su Ajaxian sono venuto a conoscenza di questo utile framework per eseguire file MP3 con Javascript:

http://www.schillmania.com/content/projects/soundmanager2/

Ho trovato molto interessante queso framework che veramente con semplicità permette di eseguire un file MP3 (appoggiandosi a Flash 8). Ecco un semplice esempio:

<script type=”text/javascript” src=”/script/soundmanager2.js”></script><script type=”text/javascript”>

soundManager.defaultOptions.debugMode = false;

soundManager.url = ‘/soundmanager2.swf’; // path to movie

soundManager.onload = function() {

soundManager.createSound({

id:’mySound1′,

url:’test.mp3′

});

}

</script>

</head>

<body>

<input type=”button” value=”test” onclick=”soundManager.play(‘mySound1’);”/>

</body>

</html>

In diretta dal BarCamp di Roma…

gennaio 20, 2007

Visto che mi scoccio di aggiornare il blog in diretta vi dò il link di un mio amico che lo sta facendo e che in questo momento è qui al mio fianco:

http://www.thedigitalconspiracy.net

Internet Explorer 6 e 7 installati insieme

gennaio 16, 2007

Per i poveri programmatori che devono garantire il supporto di internet explorer 6 e 7 ecco un link che spiega come installarli entrambi sul proprio pc:

http://tredosoft.com/IE7_standalone 

Best Practices per Java

novembre 25, 2006

Mio fratello mi ha segnalato questo interessante sito dedicato alle best pratices in java http://www.javapractices.com …sembra molto interessante

Ajax di prima mattina

novembre 24, 2006

Stamattina mentre facevo la mia visitina quotidiana a Ajaxian ho visto due interessanti news:

  • E’ stato rilasciato una nuova versione di qooxdoo framework e consigli a tutti di provarlo perchè è veramente carino
  • Open-jACOB Draw2D che è una libreria per la creazione di workflow che sembra ecceziunale veramente (esempio).

Per ora è tutto brava gente:D